Come funziona la Consulenza finanziaria “Goal-Based”
Come ragiona un consulente finanziario per costruire un portafoglio adatto a realizzare gli obiettivi della mia vita? Quali principi devo tenere a mente per investire in maniera coerente con le mie aspirazioni? Parliamo di questo è molto altro con Valerio De Stasio, Managing Partner di Meridian SCF e specializzato in "Goal-Based Investing".

208. Come funziona la Consulenza finanziaria “Goal-Based”
Risorse
Punti Chiave
La libertà finanziaria è l'obiettivo finale, da declinare in obiettivi pratici di vita.
Ospite Valerio de Stasio spiega la consulenza indipendente e il Goal Based Investing.
Come un professionista imposta la pianificazione finanziaria in base agli obiettivi del cliente.
Trascrizione Episodio
Bentornati a The Bull — il tuo podcast di finanza personale
Pasqua andata, barbecue di pasquetta pure sperando che salamelle e alcol non abbiano fatto troppe vittime, pure il 25 aprile ce lo siamo tolti — anche se quest’anno, come noto, il giorno della liberazione grazie al presidentissimo Dondal J è arrivato 23 giorni prima — e ormai ci resta solo il 1° maggio.
Da lì in poi, basta ponti e sarà tutta una tirata sino alle ferie estive!
Ma come vedete The Bull vostro non vi abbandona mai ed è sempre gratis anche durante i giorni festivi, per accompagnarvi passo nel percorso che mi auguro porterà tutti voi alla vera liberazione, non quella dal libero commercio, ma dai vincoli di un lavoro che non vi piace, di una città in cui siete costretti a vivere, da uno stile di vita che non vi soddisfa pienamente o quello che volete.
La libertà finanziaria, che per ciascuno di noi ha un significato del tutto specifico e non interscambiabile con quello di altri, è come sapete il grande tema di fondo di tutto questo eterno podcast.
La libertà finanziaria è l’obiettivo ultimo di tutti noi.
Ma la vita vera ci richiederà sempre di declinare questo macro obiettivo in tanti più o meno grandi obiettivi reali e pratici distribuiti lungo tutto il corso della nostra esistenza e spesso anche di quella dei nostri figli.
Siccome il più delle volte me la canto e me la suono da solo, oggi sono molto contento di aver con me un ospite che ci illustrerà la prospettiva della consulenza indipendente e di come un consulente ragiona quanto deve impostare un financial planning orientato agli obiettivi del suo cliente.
Ex JP Morgan, Merril Lynch, Standard Chartered e Fineco, Valerio de Stasio è il Co-Founder e Managing Partner di Meridian, una società di consulenza finanziaria indipendente imperniata sui principi del Goal Based Investing.
Oggi approfittiamo quindi della esperienza di 3 decadi sui mercati di Valerio per farci raccontare come un professionista ragiona di fronte ad un patrimonio da investire, ad un reddito, ad un risparmio, ma soprattutto di fronte a persone reali con obiettivi reali da raggiungere per soddisfare le più importanti ambizioni della propria vita.
Senza ulteriori indugi vi lascio alla mia chiacchierata con Valerio de Stasio, buon ascolto.
E questo è tutto gente.
Spero che l’episodio vi sia piaciuto e che il racconto di Valerio vi abbia dato utili spunti da applicare alla vostra personale pianificazione finanziaria.
Ringrazio Valerio per essersi prestato e per il tempo che mi ha dedicato e naturalmente ringrazio tutti gli oltre 130.000 follower di questo podcast e i suoi oltre 400.000 ascoltatori che in questi quasi due anni hanno scelto di ascoltare 12 milioni di episodi e di passare con me una parte del proprio tempo nella speranza di cavarne fuori qualcosa di utile per meglio gestire le proprie finanze.
Grazie di cuore e grazie per tutto il resto del viaggio che continueremo a fare assieme.
Come sempre vi invito a mettere segui e attivare le notifiche su spotify, apple podcast o dove ci ascoltate e lasciare una recensione a 5 stelle per supportarci e permetterci di continuare a produrre contenuti che affrontano i più disparati temi finanziari ma alla fine hanno solo a cuore la realizzazione dei vostri obiettivi di vita sempre nuovi.
Per questo episodio invece è davvero tutto e noi ci risentiamo mercoledì prossimo per un nuovo appuntamento assieme dedicato alle trappole degli strumenti di investimento che ci sembrano sicuri e invece sono più rischiosi di quelli rischiosi, sempre qui, naturalmente, con The Bull — il tuo podcast di finanza personale.
Bentornati a The Bull — il tuo podcast di finanza personale
Pasqua andata, barbecue di pasquetta pure sperando che salamelle e alcol non abbiano fatto troppe vittime, pure il 25 aprile ce lo siamo tolti — anche se quest’anno, come noto, il giorno della liberazione grazie al presidentissimo Dondal J è arrivato 23 giorni prima — e ormai ci resta solo il 1° maggio.
Da lì in poi, basta ponti e sarà tutta una tirata sino alle ferie estive!
Ma come vedete The Bull vostro non vi abbandona mai ed è sempre gratis anche durante i giorni festivi, per accompagnarvi passo nel percorso che mi auguro porterà tutti voi alla vera liberazione, non quella dal libero commercio, ma dai vincoli di un lavoro che non vi piace, di una città in cui siete costretti a vivere, da uno stile di vita che non vi soddisfa pienamente o quello che volete.
La libertà finanziaria, che per ciascuno di noi ha un significato del tutto specifico e non interscambiabile con quello di altri, è come sapete il grande tema di fondo di tutto questo eterno podcast.
La libertà finanziaria è l’obiettivo ultimo di tutti noi.
Ma la vita vera ci richiederà sempre di declinare questo macro obiettivo in tanti più o meno grandi obiettivi reali e pratici distribuiti lungo tutto il corso della nostra esistenza e spesso anche di quella dei nostri figli.
Siccome il più delle volte me la canto e me la suono da solo, oggi sono molto contento di aver con me un ospite che ci illustrerà la prospettiva della consulenza indipendente e di come un consulente ragiona quanto deve impostare un financial planning orientato agli obiettivi del suo cliente.
Ex JP Morgan, Merril Lynch, Standard Chartered e Fineco, Valerio de Stasio è il Co-Founder e Managing Partner di Meridian, una società di consulenza finanziaria indipendente imperniata sui principi del Goal Based Investing.
Oggi approfittiamo quindi della esperienza di 3 decadi sui mercati di Valerio per farci raccontare come un professionista ragiona di fronte ad un patrimonio da investire, ad un reddito, ad un risparmio, ma soprattutto di fronte a persone reali con obiettivi reali da raggiungere per soddisfare le più importanti ambizioni della propria vita.
Senza ulteriori indugi vi lascio alla mia chiacchierata con Valerio de Stasio, buon ascolto.
E questo è tutto gente.
Spero che l’episodio vi sia piaciuto e che il racconto di Valerio vi abbia dato utili spunti da applicare alla vostra personale pianificazione finanziaria.
Ringrazio Valerio per essersi prestato e per il tempo che mi ha dedicato e naturalmente ringrazio tutti gli oltre 130.000 follower di questo podcast e i suoi oltre 400.000 ascoltatori che in questi quasi due anni hanno scelto di ascoltare 12 milioni di episodi e di passare con me una parte del proprio tempo nella speranza di cavarne fuori qualcosa di utile per meglio gestire le proprie finanze.
Grazie di cuore e grazie per tutto il resto del viaggio che continueremo a fare assieme.
Come sempre vi invito a mettere segui e attivare le notifiche su spotify, apple podcast o dove ci ascoltate e lasciare una recensione a 5 stelle per supportarci e permetterci di continuare a produrre contenuti che affrontano i più disparati temi finanziari ma alla fine hanno solo a cuore la realizzazione dei vostri obiettivi di vita sempre nuovi.
Per questo episodio invece è davvero tutto e noi ci risentiamo mercoledì prossimo per un nuovo appuntamento assieme dedicato alle trappole degli strumenti di investimento che ci sembrano sicuri e invece sono più rischiosi di quelli rischiosi, sempre qui, naturalmente, con The Bull — il tuo podcast di finanza personale.
Recensioni
Quando capisci come funziona la finanza… ti viene voglia di raccontarla!
Veramente interessante, chiaro e conciso. Cambia la vita finanziaria di chiunque.. da ascoltare assolutamente anche per chi di finanza non vuole occuparsi mai
Francesca B., 6 Apr 2024La mia ignoranza in materia mi ha sempre creato dei dubbi, ma grazie a un amico ho iniziato ad ascoltare il podcast. Per fortuna che ho 24 anni e un po' di tempo e soldi da dedicarmi a imparare le varie nozioni per me stesso. Grazie mille!
Luca G. 10 Ott 2025Ho acquistato e letto il suo libro e l' ho trovato. Esprime i concetti economici in modo semplice e chiaro. Sentirlo parlare conferma che è un professionista del settore.
Giulia N., 11 Ago 2025Podcast che dà sempre spunti interessanti che personalmente mi ha fatto appassionare alla finanza personale spingendomi ad approfondire in prima persona.
Lorenzo, 13 Mar 2025Da quando l'ho scoperto in 15 gg mi sono ascoltato 150 puntate senza fermarmi, ho annullato gli altri podcast per portarmi alla pari ed ascoltare tutte le precedenti puntate, ben fatto, esattamente il livello di informazione che mi serviva
Gianluca G., 11 Set 2025Veramente veramente raccomandato! la finanza personale riassunta alla perfezione! e spiegata partendo dall'ABC! Ottimo anche da ascoltare a velocita 1,5x!
Giorgia R., 23 Gen 2025Dovrebbero ascoltarlo buona parte degli italiani e io avrei dovuto scoprirlo con qualche anno in anticipo ma meglio tardi che mai
Matteo C., 3 Set 2025Podcast piacevole, scorre veloce ma in modo estremamente chiaro, spiega i concetti chiave per gestire le proprie finanze, fornendo la classica cassetta degli attrezzi. Complimenti, davvero ben fatto!
Massimiliano, 29 Mag 2024Riccardo mi ha letteralmente cambiato la vita e fatto scoprire che amo la finanza, ho ascoltato il podcast già due volte e non mi stufo mai di ascoltarlo, parla in modo semplice e chiaro
Massimo D., 23 Set 2025